Rifiuti: Re-plastica
Percorso che si propone di formare sulla raccolta differenziata e far acquisire il concetto di rifiuto come bene prezioso.
Pensando ai bambini, abbiamo deciso di dividere i percorsi offerti in due obiettivi:
Con AMBIENTE IMPATTO ZERO osserviamo i problemi ed escogitiamo soluzioni. Cambiamo i nostri comportamenti e impariamo a salvare il mondo. Cosa significano, davvero, alcune parole che sentiamo tutti i giorni?
I percorsi AMBIENTE IMPATTO ZERO lavorano sugli aspetti meno conosciuti e più interessanti del mondo green, utilizzando un approccio pratico a problemi e concetti che sulla carta sembrano troppo più grandi di noi. Per scoprire che, se ci impegniamo, possiamo fare la differenza.
Con BENESSERE SOCIO EMOTIVO ci mettiamo in gioco per sviluppare il pensiero logico-coding e la regolazione emotiva. Stiamo a contatto con la natura, usiamo i 5 sensi, esploriamo e ci rilassiamo.
I percorsi del BENESSERE SOCIO EMOTIVO lavorano sull’esplorazione attraverso i sensi, rinforzando la capacità di prestare attenzione, di muoversi nello spazio (abilità visuo spaziali), di inibire una risposta prevalente a favore di una secondaria ma più funzionale (controllo inibitorio). Queste attività aiutano i bambini a stare meglio adattandosi all’ambiente ma favoriscono anche lo sviluppo della logica computazionale e della regolazione emotiva. Un approccio esperienziale e psicoeducativo rendono i bambini veri protagonisti.
Ci stanno a cuore risparmio energetico, raccolta differenziata, tutela degli ecosistemi, contatto con la natura, sviluppo del pensiero logico e benessere socio-emotivo.
Visita del parco con nostra guida
1 percorso a scelta
Pranzo al sacco nel parco
Attività libere nel pomeriggio
Prezzo speciale a partire da 7 € 5 €
Tutti i prezzi sono da intendersi per alunno ed esenti dall’ IVA.
NOTE: le gite nel verde possono essere richieste con o senza la presenza dei genitori. La “visita del Parco” e il “percorso a scelta” hanno una durata complessiva di 2,5 ore.
ATTIVITÀ OPZIONALE: percorso “Energia carbon free” per adulti, durata: 2 ore, costo guida: 80€ (max 30 persone a gruppo).
COMPRESO NEL PREZZO: terminate le attività programmate, le strutture del parco sono fruibili per il resto della giornata: aree verdi dedicate, aree ombreggiate, tavoli e panche, spazi coperti, acqua, servizi igienici, bar.
Percorso che si propone di formare sulla raccolta differenziata e far acquisire il concetto di rifiuto come bene prezioso.
Percorso per insegnare a rispettare l'ambiente e le sue risorse, stimolare fantasia e abilità manuale per stili di vita più sostenibili.
Percorso sulla vita delle api, la loro gerarchia e lo sviluppo dei ruoli all'interno dell'alveare, per spiegare l'importanza delle api per il monitoraggio dell'ambiente.
Scoprire come intrappolare la Co2, ridurre il consumo idrico attraverso modalità di coltivazione innovative, indagare la relazione tra alimentazione e cambiamento climatico.
Percorso per trasmettere l'importanza dell'equilibrio fra ecologia ed uomo ed il concetto della cura del territorio e del paesaggio.
Alleniamo insieme pensiero logico e controllo inibitorio
Fermiamoci e immergiamoci con consapevolezza nella natura