Il Project Manager fra certificazioni ed efficienza dei processi - Incontro Formativo Gratuito
INCONTRO IN PRESENZA E IN STREAMING - Introduzione a pianificazione, monitoraggio, tecniche e software per gestire un progetto.
Il Project Management è la base della formazione in ogni organizzazione. Fondazione Fenice ha adottato lo schema ISIPM ed è uno degli enti che avvia più professionisti verso questo standard certificativo. La certificazione ISIPM (Istituto Italiano di Project Management) è una dei più ricercati riconoscimenti per la promozione del cv del professionista in azienda.
Il Project Manager è una figura divenuta oramai indispensabile in ogni tipo di organizzazione nello sviluppo del lavoro per progetti. Il Project Management è una disciplina nata per agevolare la competenza dei professionisti di un’organizzazione e migliorare il processo aziendale.
Il corso Project Management ISIPM di Fenice ha collaudato con il suo docente una fase laboratoriale ispirata al Lego® Serious Play®, una metodologia molto efficace per rendere operativa la dinamica formativa all’interno dell’organizzazione.
INCONTRO IN PRESENZA E IN STREAMING - Introduzione a pianificazione, monitoraggio, tecniche e software per gestire un progetto.
IN AULA E IN STREAMING-LAB - Corso di preparazione all'esame ISIPM-Base®, fornisce le conoscenze tecnico-metodologiche, manageriali e comportamentali per gestire un progetto.
CORSO IN AULA E IN STREAMING - Necessario alla preparazione dell'esame ISIPM-Av®, approfondisce norme, processi, strumenti e tecniche per gestire progetti in autonomia e responsabilità.
Corso IN AULA E STREAMING - Corso per apprendere l'utilizzo del software Microsoft Project per gestire progetti, con focus sulle funzionalità di gestione economica e pianificazione.
Pacchetto corsi ISIPM-Base® + ISIPM-Av®.
Il servizio di Mentoring Certificazione è rivolto a coloro che hanno completato il corso avanzato ISIPM-Av® e desiderano ottenere la certificazione UNI 11648. Questo programma offre una serie di tre incontri, sia di gruppo che individuali, con esperti del settore, per fornire un supporto personalizzato nella preparazione all'esame di certificazione. Il mentoring è progettato per garantire che i partecipanti siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide della certificazione, offrendo un supporto completo e dettagliato in ogni fase del processo.
Elementi di base di project management