Formazione > Finanziamenti EU e Strumenti di Finanza Agevolata

Master in Finanziamenti Europei e Strumenti per la Finanza Agevolata – Modulo Base

CORSO IN AULA E IN DIRETTA CON STREAMING-LAB

uomo che guarda calendario

Il master in finanziamenti Europei e strumenti per la finanza agevolata online mira ad inquadrare le opportunità per l’europrogettista di bandi diretti e indiretti che l’Europa ha predisposto per il programma quadro Horizon Europe 2021-2027 (95,5 miliardi di euro) nei tre Pillar:

  1. Excellent Science;
  2. Global Challenges and European Industrial Competitiveness;
  3. Innovative Europe.

Il progetto formativo verte su due moduli, Base ed Advanced:

  • il modulo Base è necessario per strutturare un Canvas, il Pitch e il Business Plan;
  • il modulo Advanced di scrittura per passare dalla Project Idea al Formulario di progetto.

Tali moduli permettono al corsista di analizzare concretamente e sotto ogni aspetto la costruzione di un progetto, attraverso l’impiego di una metodologia learning by doing.

  • Acquisire informazioni strategiche sulla finanzia agevolata europea relativa alla programmazione 2021-2027, direttamente dagli uffici di Bruxelles;
  • Conoscere i meccanismi per impostare un budget e costruire i co-finanziamenti necessari;
  • Comprendere i meccanismi di lobby necessari per i diversi programmi diretti e indiretti (regionali);
  • Raggiungere l’autonomia progettuale nelle cinque tappe dell’euro progettazione: individuare il bando, elaborare la project idea, selezionare i partner, compilare il formulario e definire il budget;
  • Saper elaborare un canvas di progetto, un business plan preliminare e un pitch.

CONTENUTI PRINCIPALI

  • Focus sulle politiche e gli incentivi nazionali e fondi UE diretti;
  • Panoramica sui fondi regionali su base di provenienza dei corsisti coinvolti;
  • Indicazioni sugli incentivi nazionali con esperti del Mise;
  • Elaborazione Canvas;
  • Compilazione Business Plan preliminare.
  • Preparazione Pitch.

RISORSE E MATERIALI FORNITI

  • 2 Work Group con tutor e docente;;
  • Slide e dispense;
  • Registrazione audio e video delle lezioni in caso di mancata frequenza;
  • Attestato di frequenza con 75% delle ore;
  • Pranzi del Venerdì inclusi;
  • Esame facoltativo con preparazione di un video di 5 minuti (Pitch) certificato dall’Osservatorio Italia in Europa e votazione in centesimi.

Il master EU si rivolge ad imprese, università ed enti di ricerca, amministratori locali, laureati e non, operatori di cooperative sociali e associazioni, liberi professionisti che desiderino conoscere le modalità progettuali e le opportunità della programmazione 2021-2027. Il master in europrogettazione è fondamentale per insegnare agli allievi la parte più difficoltosa di una proposta progettuale, ovvero la definizione dell’Idea innovativa su cui sviluppare il Progetto.

Il costo del Corso è deducibile al 100% per le imprese, cooperative e i liberi professionisti.

Partner

logo-ingegneri
logo osservatorio italia in europa
Consorzio ZIP

DICONO DI NOI