Master in Finanziamenti Europei e Strumenti per la Finanza Agevolata – Modulo Advanced
CORSO EROGATO IN AULA E IN DIRETTA CON LAB-STREAMING

Il corso mira ad inquadrare le opportunità di bandi che l’Europa ha predisposto per il nuovo programma quadro 2021-2027. Il progetto formativo verte su due moduli, Base ed Advanced, che permettono al corsista di analizzare concretamente e sotto ogni aspetto la costruzione di un progetto, attraverso l’impiego di una metodologia learning by doing. Il master prevede un modulo base, necessario per strutturare un Canvas, il Pitch e il Business Plan; e un modulo avanzato di scrittura per passare dalla Project Idea al Formulario di progetto.
- Saper individuare e sviluppare una project idea competitiva;
- Saper redigere il budget di progetto;
- Comprendere come redigere un formulario di progetto;
- Raggiungere l’autonomia progettuale nelle cinque tappe dell’euro progettazione: individuare il bando, elaborare la project idea, selezionare i partner, compilare il formulario e definire il budget;
- Attivare un’unità progettuale nella propria organizzazione, per i propri clienti o per l’autoimprenditorialità.
CONTENUTI PRINCIPALI
- Analisi del Formulario di progetto;
- Sviluppo dell’idea progetto;
- Individuazione degli Obiettivi, Azioni e Indicatori di progetto;
- Budget;
- Compilazione Abstract;
- Compilazione dei principali campi di un formulario.
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Work Group con tutor e docente;
- Metodologia didattica Learning by Doing;
- Il Master può essere erogato anche in modalità FAD;
- Slides e dispense;
- Registrazione audio e video delle lezioni in caso di mancata frequenza;
- Attestato di frequenza con 75% delle ore;
- Pranzi del Venerdì inclusi;
- Esame facoltativo con questionario di 20 domande e Project Idea con certificato dall’Osservatorio Italia in Europa e votazione in centesimi.
Il master si rivolge ad imprese, università ed enti di ricerca, amministratori locali, laureati e non, operatori di cooperative sociali e associazioni, liberi professionisti che desiderino conoscere le modalità progettuali e le opportunità della programmazione 2021-2027. Il corso è strutturato per formare gli allievi sulle specifiche tecniche di scrittura del Progetto.
Specifiche del corso
Incontro Formativo Gratuito
Possibilità di partecipare alla presentazione del corso. Iscriviti gratuitamente e scopri i contenuti nell’Incontro Formativo Gratuito.
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
17/11/2023 | Parco Fenice + Streaming | 11:00 - 18:00 | Sì |
18/11/2023 | Parco Fenice + Streaming | 09:00 - 13:00 | No |
24/11/2023 | Parco Fenice + Streaming | 11:00 - 18:00 | Sì |
25/11/2023 | Parco Fenice + Streaming | 09:00 - 13:00 | No |
Costi e promozioni
Prezzo: € 790,00 + IVA. Il pranzo è incluso.
Sconto per data
- Fino al 28/10/2023: € 40,00 di sconto (per persona)
- Fino al 07/11/2023: € 20,00 di sconto (per persona)
Crediti formativi Professionali
Commercialisti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Periti industriali | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Architetti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Geometri | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Avvocati | 12 Crediti |
Ingegneri | 20 Crediti |
Partner



I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.
DICONO DI NOI
" Il corso è stato interessante e tutti i vostri docenti sono molto preparati, professionali e sempre disponibili".
Alessia Zanuso
Consorzio Ethics
Corso interessante ed approfondito, copre un'ampia area dell'argomento e fornisce i mezzi e le conoscenze per affrontare in autonomia anche quanto non esplicitamente esposto. Docenti preparati e disponibili. Ottimo il materiale didattico fornito e molto utile la possibilità di rivedere le lezioni registrate. Positiva anche la gestione dell'emergenza sanitaria Covid-19 accaduta durante il corso, con un sistema efficiente di lezioni online.
Michele Nordio
Ingegnere
Ho frequentato il corso nell'anno 2018. Tutti dicono che partecipare ad un bando europeo è semplice, ma che non si vince mai. Il master fornisce tutti gli strumenti per capire (1) i presupposti e le ragioni dei bandi europei, (2) se un progetto può astrattamente essere oggetto di partecipazione ad un bando europeo, (3) come individuare il bando giusto, (4) come presentare con ragionevoli chances di successo un bando e molto altro. Scoprirete che professionisti qualificati ne esistono molto pochi e Fondazione Fenice è davvero un valido mezzo per fare la differenza. Alcuni argomenti sono più eccitanti, altri vi troveranno entusiasti, altri si riveleranno forse un po' più noiosi, ma se così non fosse il Master non sarebbe completo; nella vita e nel lavoro nulla è solo eccitante e/o semplice. Vi stupirete di quanto si possa apprendere e del supporto che Fondazione Fenice vi potrà dare anche dopo il master. Ma nulla cade dal cielo, ci si deve mettere impegno. Il costo: è un piccolo investimento, ben riposto, per un grande bagaglio e molte opportunità. Per me ne vale la pena e ne è valsa la pena!
Gaia Giuliani
Avvocato
Esprimo un alto gradimento del percorso fatto. Chiarezza e concretezza da parte dei relatori. Grazie.
Parisi Giuseppina
Cooperativa Sociale Comefo
Grazie per il corso e la disponibilità. Ottima professionalità e chiarezza. Complimenti.
Gerlin Giacomo
Teaching & training di Belluno