Erasmus+ ECOmpetence4You – un gioco da tavolo per imparare

Il 1 º novembre 2022 è iniziato il progetto Erasmus+ ECOmpetence4You che si concluderà a febbraio 2024.

Descrizione del progetto

L’obiettivo principale del progetto è sviluppare un gioco educativo in 16 mesi, volto a plasmare le competenze professionali dei giovani, unendo nozioni sui modelli di business e i cambiamenti climatici.

L’intenzione dei partner è quella di condurre un processo concettuale e pilota che porti alla creazione di uno strumento innovativo di educazione giovanile basato sulle loro conoscenze, competenze, abilità ed esperienze. Dopo la conclusione del progetto, lo strumento farà parte dell’offerta di istruzione informale per i giovani di ciascun partner e sarà messo a disposizione di altre istituzioni.

Il raggiungimento dell’obiettivo principale del progetto richiederà il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici:

  • Garantire la corretta esecuzione dei compiti fondamentali del progetto.
  • Sviluppare il prototipo di un gioco educativo per i giovani che rafforzi la preparazione all’attività professionale rispetto alla crisi climatica.
  • Testare il gioco nell’ambiente di destinazione e sviluppare una versione pronta per l’uso.

Partner

Il partenariato tra 3 istituzioni è il punto di forza del progetto:

  • 5Klepek Michał Klepka – Responsabile del progetto (Polonia)
  • Centro di partenariati per l’innovazione – Partner di progetto (Slovacchia)
  • Fondazione Fenice Onlus – Partner di progetto (Italia)

Scopo delle azioni intraprese

Il progetto prevede tre pacchetti di attività:

       1 – Gestione del progetto

       2 – Concettualizzazione e produzione del gioco

          –   Concettualizzazione e costruzione della struttura del gioco

          –   Creare un catalogo di valori e conoscenze per il gioco

          –   Sviluppo di un prototipo di gioco da testare

      3 – Test e miglioramento del gioco

         –   Testare il prototipo del gioco 

         –   Migliorare il gioco dopo i test

Effetti attesi

  • Creazione di uno strumento educativo nella forma di un gioco da tavolo, pronto per essere utilizzato dopo il completamento del progetto presso scuole a altri luoghi didattici.  Per strumento educativo nella forma di un gioco da tavolo si intende un pacchetto di: 

– file pronti per la stampa con elementi di gioco (tavole, carte e altro);

– orientamenti per i contenuti educativi nel settore dei modelli commerciali e del cambiamento climatico; 

– manuale per insegnanti e i giocatori.

  • Instaurazione di un forte partenariato tra istituzioni nel settore dell’istruzione dei giovani.

 

Finanziato dall’UE. Le opinioni espresse sono solo quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA ne sono responsabili.

 

Il 3 e 4 luglio si svolgerà il primo workshop internazionale del progetto presso il Parco Fenice.

Se vai alle scuole superiori e desideri partecipare al workshop gratuito, conoscere i tuoi coetanei Polacchi e Slovacchi, praticare la lingua inglese e contribuire allo sviluppo del gioco compila questo form e ti contatteremo:

Share