Centri Estivi 2022 nel verde a Padova
Informazioni utili
Accettiamo le iscrizioni entro e non oltre il giovedì, per la settimana successiva. Non potranno esserci quindi iscrizioni durante il fine settimana.
Un Parco dove trascorrere l’estate in un ambiente sicuro e organizzato
I centri estivi quest’anno sono organizzati sulla base di 4 tipi di attività diverse:
- Centri estivi con i pony
- Pet experience – attività con i cani
- Greenglish camp – attività in inglese
- Digital campus – attività tecnologiche
Ogni bambino/a potrà iscriversi ad un solo tipo di attività per settimana.
Grande spazio esterno all’aperto per accoglienza e Triage
Ogni gruppo avrà a disposizione:
- animatori qualificati e formati
- pasto giornaliero e merenda inclusi nel prezzo
- spazio all’aperto con tavoli e panche
- spazio coperto
- lavatoi lavamani all’aperto per un frequente lavaggio con acqua e sapone
Cose da portare da casa
- posate, borraccia e tovagliolo portate da casa in sacchettino in plastica personalizzato
- cambio completo per le emergenze
- cappellino
- felpa
- antizanzare
- crema solare
- NO soldi e tecnologia (grazie)
In tutto il Parco garantiamo un servizio di manutenzione, pulizia e igienizzazione degli arredi, dei servizi igienici e degli spazi chiusi.
Chiediamo ai genitori di responsabilizzare i bambini per il rispetto delle norme sanitarie di base ( mascherine, lavaggio mani )
Un’area verde di oltre 50.000 mq che conosciamo palmo a palmo, dove i più piccoli possono giocare e correre in assoluta libertà.
Tutor qualificati
I bambini sono seguiti da collaboratori altamente qualificati e guide del parco.
Stress-free zone
Distanti dal caos del traffico cittadino e immersi in un’oasi verde, stiamo insieme tutta la giornata con l’obiettivo di imparare, giocare e divertirci senza spingere troppo sull’acceleratore.
Fenice Green Energy Park è facile da raggiungere, sia dal centro città che dalla tangenziale, è dotato di un ampio parcheggio, servizi, e strutture. Se vuoi saperne di più c’è una sezione dedicata qui.
Date 2022:
- dal 13 al 17 giugno
- dal 11 al 15 luglio
- dal 18 al 22 luglio
- dal 22 al 26 agosto
- dal 29 agosto al 2 settembre
- dal 5 al 9 settembre
Attività con i pony e istruttori ippici qualificati
Quest’anno i vostri figli saranno protagonisti di un’esperienza entusiasmante, in collaborazione con il maneggio “Gondrano e Berta”, centro equestre di eccellenza con istruttori esperti, realizzeranno un “carosello”. Per l’intera settimana le attività con i Pony, la creazione dei costumi e della musica sarà il tema che condurrà i ragazzi a realizzare uno spettacolo finale.
I vostri figli impareranno così a conoscere i pony e il comportamento da tenere nei confronti del loro nuovo amico.
Il maneggio è adiacente al parco: ogni mattina i bambini vi si recheranno accompagnati dagli animatori e dagli istruttori.
Giochi e laboratori
Maneggio al mattino e al parco di pomeriggio, per tante giornate ricche di attività, laboratori e giochi a contatto con la natura.
Divertirsi imparando
Le nostre attività, laboratori e giochi riguarderanno:
- L’acqua, perché è così importante?
- Le 3 R del riciclo, scopriamole insieme
- Natura ed ecosistema a Fenice Green Energy Park
- Energie rinnovabili, impariamo a conoscerle
- Digital-labs
E molto altro ancora.
La nostra passione per natura e sostenibilità e la pluriennale esperienza si completano con il mondo della tecnologia. Oltre alle attività legate alla natura, organizziamo laboratori per avvicinare i bambini in modo consapevole al mondo digitale, ormai diventato così importante nella vita di tutti i giorni.
Laboratorio sui droni
Cosa sono e perché sono sempre più utilizzati? Attività pratiche, utilizzo di mini-droni, droni 130g e contest a squadre.
Laboratorio di robotica
Cosa sono i robot e in che lingua parlano? Attività pratiche di programmazione al PC e con i nostri robot (5 modelli).
Le attività sono adatte a bambini/e e ragazzi/e di tutte le età, dai 6 ai 13 anni.
Date 2022:
- dal 13 al 17 giugno
- dal 20 al 24 giugno
- dal 11 al 15 luglio
- dal 5 al 9 settembre
Impariamo a conoscere il nostro amico a “quattro zampe”
In collaborazione con Dog4Life Onlus, con l’ausilio di materiali didattici ed esperienza diretta con l’animale i ragazzi avranno modo di conoscere le modalità comunicative del cane. Verranno spiegate le regole per rapportarsi con i cani. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i bambini al tema del benessere ed essere parte attiva nell’accudimento dell’ animale domestico.
Attività e laboratori
- Impariamo a conoscere il nostro amico a “quattro zampe”
- Impariamo a prenderci cura dei nostri amici a “quattro zampe”
- Come educare il nostro amico a “quattro zampe”
- “Sport dog”
- I sensi del cane
- Giochi di attivazione mentale
- Cani supereroi
- Impariamo a salvaguardare i nostri amici a quattro zampe
- Il cane non vede la diversità
Le attività sono adatte a bambini/e e ragazzi/e di tutte le età, dai 6 ai 13 anni.
Date 2022:
- dal 27 giugno al 1 luglio
- dal 4 al 8 luglio
- dal 29 agosto al 2 settembre
- da 5 al 9 settembre
English college all’aperto
Le attività del Greenglish Camp si svolgono tutte presso Fenice Green Energy Park, un’immensa area verde a due passi dal centro di Padova. Le aule sono immerse nel parco. Gli spazi per le attività all’aperto sono all’interno del un meraviglioso parco alimentato da energie rinnovabili e la golena, una riserva naturale protetta.
Teacher madrelingua
Gli insegnanti del Greenglish Camp sono tutti altamente qualificati e specializzati nell’insegnamento delle lingue a bambini e ragazzi. I nostri insegnanti sono madrelingua o bilingue pieni di energia ed entusiasmo.
Inglese tutto il giorno
La lingua ufficiale del camp è l’inglese: dall’accoglienza al bye bye prima di tornare a casa. Greenglish Camp apre alle 07.30 e termina alle 17.00.
Learn and play
Le attività didattiche si concentrano al mattino per lasciare spazio a giochi, laboratori, sport nel pomeriggio. Laboratori e giochi sono tenuti da professionisti rigorosamente in inglese.
Natural mix
Insegnanti vengono da tutto il mondo, le attività sono studiate e pensate per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, per garantire a ognuno la libertà di imparare divertendosi. Durante il Greenglish Camp si mescolano felicemente nazionalità ed età diverse.
Labs e attività fuori programma!
Chi già ci conosce, sa bene che i Greenglish Summer Camps vanno sempre oltre il programma. Ogni anno riserviamo a bambini e ragazzi sorprese speciali e laboratori nuovi, senza dimenticare quelli che amano da sempre: replastica, droni e robotica.
Quest’anno impareremo insieme come potenziare creatività e muscoli. Scopriremo insieme ciò che piace e non piace alle vostre piccole menti geniali e i segreti che per trasformare le vostre idee in progetti! Come? In English!
Last but not least…vi aspettiamo per i nostri sorprendenti “ fuori programma” dove la passione Greenglish per natura e sostenibilità incontra il mondo della tecnologia e il digitale.
Laboratorio sui droni
Scopriamo cosa sono e perché piacciano sempre più a tutti. Impariamo ad usare, maneggiare e creare i nostri mini-droni e droni di 130g e divertiamoci nei contest a squadre.
Laboratorio di robotica
Cosa vuol dire ROBOT? Che lingua parla un robot? Attività pratiche di programmazione al PC in inglese con i nostri robot (5 modelli).
Le attività sono adatte a bambini/e e ragazzi/e di tutte le età, dai 6 ai 13 anni.
Date 2022:
- dal 20 al 24 giugno
- dal 27 giugno al 1 luglio
- dal 18 al 22 luglio
- dal 25 al 29 luglio
- dal 1 al 5 agosto
- dal 5 al 9 settembre
La nostra passione per natura e sostenibilità oggi si coniuga con le possibilità di trasformazione green date dalle tecnologie digitali.
Per i nostri figli sarà sempre più importante conoscere le tecnologie, saperle usare e sviluppare, per questa ragione abbiamo pensato un programma ricco di laboratori pratici per introdurre i bambini/e e ragazzi/e allo sviluppo delle tecnologie digitali.
Laboratorio sui droni
Cosa sono e perché sono sempre più utilizzati? Attività pratiche, utilizzo di mini-droni, droni 130g e contest a squadre.
Laboratorio di robotica
Cosa sono i robot e in che lingua parlano? Attività pratiche di programmazione al PC e con i nostri robot (5 modelli).
Laboratorio di arduino
Il percorso è composto da un laboratorio pratico con esercitazioni e lavoro di gruppo:
- Accensione di un LED;
- Set up per il collegamento di sensori di illuminazione, movimento e temperatura;
- Attività pratica con i nostri kit.
Laboratorio di Storytelling
Un laboratorio che mescola la sapienza del “raccontare una storia e trasmettere conoscenze” con l’uso delle tecnologie.
Le attività sono adatte a bambini/e e ragazzi/e di tutte le età, dai 6 ai 13 anni.
Orari
7:30 – 9:00 Accoglienza
9:00 – 16:00 Attività
16:00 -17:00 Ritiro bambini e ragazzi.
A chi si rivolge
Le attività sono adatte a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni.
Servizio all-inclusive
La quota di iscrizione comprende:
- Tutti i pasti: pasto giornaliero e merenda.
- Tutto il materiale didattico per i laboratori della settimana
- Partecipazione alle attività esterne
Per completare l’iscrizione
- Copia della vaccinazione antitetanica – solo per i centri estivi con i pony
Dove siamo
Il Parco è dotato di ampio parcheggio ed è facilmente raggiungibile dalla tangenziale (uscite 13 e 14) e da Via Vigonovese, Quartiere Forcellini, Ospedale Civile, zona industriale e zona Padova 1.
Vuoi saperne di più?
Ti invitiamo a dare un’occhiata alla sezione domande frequenti qui sotto. Se hai altri dubbi fai clic sul pulsante richiedi informazioni, ti invieremo tutti i dettagli di cui hai bisogno. Se preferisci contattaci telefonicamente
Scopri Fenice Green Energy Park
Nel frattempo consulta la nostra sezione tempo libero, dove troverai tantissime proposte per passare una giornata di relax e divertimento con la tua famiglia e gli amici.
Chiama: (+39) 351 908 42 25
Orari:
- Lunedì: 11:00-13:00
- Mercoledì: 9:00-11:00
- Giovedì: 14:00-15:30
Partner



DOMANDE FREQUENTI
Il nostro catering fornisce pasti personalizzati secondo le esigenze in caso di allergie o intolleranze comunicate in fase d’iscrizione.
Tutti i giorni i giorni i bambini dovranno portare con sé uno zainetto con: cappellino, felpa, cambio comodo, repellente per le zanzare, crema solare, bottiglietta d’acqua.
Per le attività al maneggio è obbligatorio l’uso di scarpe chiuse e pantaloni lunghi.
Devono essere corrisposte contestualmente al bonifico della prima settimana di iscrizione e coprono anche le settimane di frequenza successive. In caso di iscrizione sia ai Centri Estivi che Greenglish Camp, l’assicurazione ha valenza unica e copre tutte le attività.
Le attività saranno modulate alle diverse fasce d’età e sono adatte a tutti, ai più esperti che potranno esercitarsi, e ai bambini alle prime armi, che verranno seguiti e accompagnati dagli esperti.
Non è possibile portare il proprio cane, perché il centro è responsabile esclusivamente dei propri animali, sicuri ed adeguatamente addestrati per le attività di laboratorio con i bambini e ragazzi.
DICONO DI NOI
Ho il mio bimbo al centro che dire? Siamo entusiasti!!! È al contatto con la natura e le animatrici sono molto brave!!
Elisa
Posto bellissimo per grandi e bambini ... un'oasi di verde ... personale preparato!
Gabriela
Parco stupendo per un centro estivo bellissimo ed estremamente organizzato, guidato da persone che conoscono e rispettano bambini e ragazzi.
Elena
Gli animatori mostrano sempre molta disponibilità verso i bambini! Bambini entusiasti
Sonia
Che dire dei centri estivi organizzati al Parco La Fenice? FANTASTICI!!!! Mia figlia li frequenta da tre anni ed è sempre entusiasta, sia per l'attività di maneggio che per le altre esperienze che ogni giorno sono innovative.....gli animatori sono gentilissimi e molto disponibili, il cibo è di buona qualità e la gestione della sicurezza eccellente, nulla viene lasciato al caso. Insomma divertimento assicurato per i ragazzi e tranquillità per i genitori, superconsigliato.
Monica Massironi
Nostro figlio Lorenzo, di sei anni, ha frequentato questa estate il Centro Estivo organizzato presso il Fenice Green Energy Park dalla Fondazione Fenice di Padova. Sono state settimane veramente intense e abbiamo sempre visto nostro figlio tornare a casa entusiasta per le attività che gli sono state proposte: il corso di avviamento all'equitazione, i corsi di robotica e droni, i laboratori sul riciclo, la creta e le api...persino la pittura della maglietta con la tecnica batik. E' capitato persino che al nostro arrivo all'uscita Lorenzo ci accogliesse con: "ma noooo, siete già qua..., non potete venire più tardi domani?" Abbiamo, in particolare, apprezzato la professionalità e la competenza degli istruttori, sempre esperti, e l’ottima attenzione alle esigenze sanitarie relative al Coronavirus (spazi riservati ad ogni gruppo). Sicuramente è stata una esperienza positiva che speriamo di ripetere l'anno prossimo.
Luca Toschi
Nostra figlia di 8 anni ha frequentato il centro estivo per 4 settimane: un'esperienza bellissima per lei dopo mesi di interruzione delle attività sociali e un mese sereno per tutta la famiglia. Le attività programmate sono state tante e veramente stimolanti, in un contesto rilassato e in una cornice ampia e immersa nella natura; l'organizzazione è stata solida e ben strutturata anche per quanto riguarda le attenzioni igienico-sanitarie legate alle norme anti-Covid. Gli educatori sono stati attenti, competenti e veramente bravi a guidare i ragazzi nelle varie attività. Nostra figlia si è divertita tanto e ha imparato molto, e noi siamo stati felici di averla vista così accolta, serena e in sicurezza. Un grande grazie a tutto lo staff.
Marta Friscon