Servizio Civile Universale – Bando 2024 – Pubblicato calendario colloqui

DATE COLLOQUI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024, PROGETTO CULTURALMENTE SOSTENIBILI:

ATTENZIONE:

  1. Unitamente all’elenco degli ammessi sono pubblicate anche le informazioni relative ai colloqui.
  2. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione, a tutti gli effetti di legge, nei confronti dei candidati (art. 6 del bando).
  3. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nel calendario muniti di un valido documento di riconoscimento. Diversamente non sara’ possibile effettuare il colloquio.
  4. I candidati che, pur avendo presentato la domanda attraverso la piattaforma DOL del dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, non si presenteranno al colloquio nei giorni stabiliti sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art. 6 del bando).
  5. I candidati che per causa di forza maggiore saranno impossibilitati a sostenere il colloquio nei giorni stabiliti dovranno comunicarlo all’indirizzo servizio.civile@fondazionefenice.it entro e non oltre le 24 ore successive alla data del colloquio fissata in calendario. L’eventuale colloquio di recupero sara’ sostenuto presso LUNGARGINE GIROLAMO ROVETTA, 28 35127 PADOVA (ZONA TERRANEGRA) il giorno 25/03/2025. Non si procedera’ ad ulteriori comunicazioni.

Sede colloquio: LUNGARGINE GIROLAMO ROVETTA, 28 35127 PADOVA (ZONA TERRANEGRA)

Sei appassionato di divulgazione scientifica? Hai competenze grafiche legate al marketing? Ti interessa il tema dell’euro-progettazione? Ti interessa essere inserito in un ambiente giovane, dinamico ed altamente formativo, immerso nel verde a Padova?

Il 18 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fondazione Fenice mette a disposizione 3 posti per volontari nel progetto “Culturalmente sostenibili”.

Informazioni Generali

Durata: 12 mesi / 25 ore settimanali

Compenso: 507.30€ al mese

Come presentare la domanda

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 27 febbraio 2025 alle ore 14, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo se si è in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal DPGSCU, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando

 

Consulta il BANDO della call 2024.

Leggi la descrizione del Progetto “Culturalmente sostenibili”, che potrai svolgere presso Fondazione Fenice.

Presenta la tua domanda online QUI.

 

Riferimenti aziendali

Fondazione Fenice Onlus
Lungargine Gerolamo Rovetta, 28, 35020 Padova
Orari di apertura: 09.00-13.00/14.00-18.00
Telefono: 049 802 18 50

Share