Energy Manager ed Esperto Gestione Energetica (EGE) in live streaming
CORSO EROGATO IN DIRETTA CON LAB-STREAMING

Il corso mira a preparare l’allievo per l’esame di:
- Certificazione EGE secondo la UNI CEI 11339 più Schema del Ministero 12/05/2015; necessaria anche per gli energy manager che gestiscono direttamente i certificati bianchi;
- Certificazione Energy Auditor secondo la serie UNI EN 16247 parte 1-2-3-4-5;
- Potrebbero incorrere successivamente modifiche di secondo piano a valle del decreto attuativo.
Il Decreto legislativo 4 luglio 2014 n.102 di recepimento della EED 2012/27/ UE definisce:
- Art. 8 Co. 1: le grandi imprese (più di 250 dipendenti o fatturato annuo > 50 mil euro) sono tenute a fare una diagnosi energetica nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 DICEMBRE 2015 con rinnovo ogni 4 anni;
- Art. 8 Co. 2: la diagnosi energetica può essere fatta da:
- EGE (Esperti in gestione dell’energia);
- Auditor Energetici (Energy Auditor);
- Società di Servizi Energetici (Esco con EGE certificato) che dal 19 LUGLIO 2016 devono essere certificati da organismi accreditati secondo le norme UNI CEI 11352 (Esco), Uni CEI 11339 (EGE) o UNI CEI EN 16247-5 (Auditor Energetici).
CONTENUTI PRINCIPALI
- Riferimenti Legislativi;
- AE settore residenziale, terziario e Pubblica Amministrazione;
- AE settore industriale e trasporti (di seguito AE Industriale);
- I titoli di efficienza energetica nel mercato;
- Il DM del 20 luglio 2004;
- L’iter progetto/verifica/rilascio/commercializzazione;
- Mercato dei TEE, contratti bilaterali, corrispettivi al GME;
- Esercitazione pratica: elaborazione di un certificato bianco Standard, Analitico e Consuntivo
- I Certificati Verdi;
- Energy Manager e sua nomina;
- L’evoluzione del settore energetico Il ruolo degli EM;
- Il Mercato del Gas Naturale;
- La Borsa Elettrica;
- Diagnosi energetica per chi ne fa richiesta (costo a parte).
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Slides e dispense;
- Registrazione audio/video delle lezioni;
- Tutor d’aula;
- Attestato di frequenza;
- Attestato di certificazione a seguito del superamento di esame di parte terza.
Professionisti che ambiscono a diventare EGE, Energy auditor, Energy manager o fare attività di ESCO. Verifica con la nostra segreteria i requisiti previsti dalle norme di riferimento. Energy manager che devono gestire direttamente certificati bianchi (obbligo certificazione UNICEI 11339).
Specifiche del corso
Incontro Formativo Gratuito
Possibilità di partecipare alla presentazione del corso. Iscriviti gratuitamente e scopri i contenuti nell’Incontro Formativo Gratuito.
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
09/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
10/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
16/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
17/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
30/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
31/03/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
13/04/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
14/04/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
20/04/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
21/04/2021 | In Streaming-lab | 09:00 - 13:00 | No |
Costi e promozioni
Prezzo: € 950,00 + IVA
Sconto per quantità
- Da 2 iscritti: € 25,00 di sconto (per persona)
Sconto per data
- Fino al 17/02/2021: € 100,00 di sconto (per persona)
- Fino al 27/02/2021: € 50,00 di sconto (per persona)
Sconti non cumulabili. Verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
Crediti formativi Professionali
Ingegneri (Altre province) | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Architetti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Geometri | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Ingegneri Padova | 40 Crediti |
Partner






“L’avviso 02/19 finanzia la partecipazione ad attività formative a catalogo accreditate per un importo complessivo di € 500.000,00 (cinquecentomila/00). Ogni Ente proponente può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari all’ 80% dell’imponibile I.V.A. di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di € 1.500,00 (millecinquecento/00) di contributo”.
I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.
DICONO DI NOI
Ho frequentato il Corso EGE organizzato da Fondazione Fenice lo scorso febbraio 2020. Oltre alle tematiche di efficienza energetica presenti nel programma, ho apprezzato molto la professionalità di tutti i docenti e la loro preparazione sugli argomenti esposti. In particolare, per la mia crescita professionale, sono soprattutto servite le due giornate di lezione del professor Nino di Franco che ha esposto argomenti di impiantistica e di analisi costi-benefici, argomenti che non avevo approfondito nel mio corso di studi, ma che oggi sono fondamentali per chi opera nel settore edilizio. Alla fine ho deciso di non sostenere l'esame di EGE, ma tutto quello che ho studiato mi ha portato ad una progettazione più consapevole dell’involucro edilizio, per un'architettura che sia quanto più possibile di qualità.
Monica Giacomello
Ingegnere