“Adotta uno spazio” – Un progetto di rigenerazione urbana e apprendimento attivo

Il progetto “Adotta uno spazio” nasce con l’obiettivo di trasformare gli spazi pubblici e le aree scolastiche in luoghi di apprendimento e condivisione, attraverso un percorso che combina il service learning e la outdoor education. Gli studenti sono i veri protagonisti di questo percorso: guidati dagli insegnanti, analizzano le esigenze del territorio, progettano interventi di riqualificazione e partecipano attivamente alla realizzazione di nuove installazioni che arricchiscono e migliorano il contesto urbano e scolastico.
Un risultato tangibile di questo progetto è la creazione di micro-aule didattiche esterne, composte da sedute e lavagne, che diventano punti di incontro e apprendimento all’aperto. Ogni micro-aula è pensata per essere uno spazio di creatività e confronto, aperto alla comunità e agli studenti.
Il progetto coinvolge attivamente studenti di ogni ordine e grado, che partecipano a tutte le fasi del processo: dall’analisi del territorio, alla progettazione fino alla realizzazione degli interventi. Questa esperienza di co-progettazione stimola la partecipazione attiva e il senso di appartenenza alla comunità, offrendo agli studenti l’opportunità di sviluppare competenze di problem solving, collaborazione e creatività.
“Adotta uno spazio” non è solo un progetto di riqualificazione, ma una vera e propria esperienza di cittadinanza attiva, in cui gli studenti imparano a prendersi cura del proprio territorio, a collaborare con gli altri e a lasciare un segno positivo e duraturo nella propria comunità.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Attivamente, che promuove iniziative educative e di crescita per le scuole e la comunità locale.
IC ARDIGÒ 2 – PRIMARIA “ARDIGÒ” – 5A, 5B
IC ADRIA 2 – PRIMARIA “RODARI” – 4
IC PORTO VIRO – PRIMARIA “TIOZZO” – 4A
IC ADRIA 1 – SECONDARIA “DA VINCI PAPOZZE” – 3A
IC ADRIA 1 – SECONDARIA I “DA VINCI PAPOZZE” – 2A
IC III BRIOSCO – SECONDARIA I “BRIOSCO” – 1E
IC POLESELLA – PRIMARIA “BOSARO” – 5
IC XI VIVALDI – PRIMARIA “VALERI” – 4B
IC SOLESINO-STANGHELLA – PRIMARIA “PEGORARO” – 4B
IC TOMMASEO – PRIMARIA “NIEVO” – 4
IC GRANTORTO – PRIMARIA “DE AMICIS” – 4A
IC FARINA CITTADELLA – PRIMARIA – 4A
Articoli consigliati

Scopri come ottenere i fondi PNRR per la georeferenziazione dei numeri civici – Partecipa al webinar del 3 luglio
30 Giugno 2025