Energia pulita dagli alberi e biomasse

Il percorso si propone di:
- Spiegare come l’energia possa essere ricavata dalle biomasse sia attraverso la valorizzazione degli scarti delle attività produttive e umane e sia con coltivazioni specifiche;
- Trasmettere un metodo di valutazione globale sui processi che ruotano attorno alla produzione di energia: rapporto tra energia investita ed energia prodotta (indice EROEI).
- Utilizzo delle colture per finalità energetiche: ciclo della CO e concetto di filiera;
- Colture energetiche arboree e seminative;
- Processi di conversione delle biomasse in energia;
- Produzione del biodiesel e del bioetanolo.
Sono previsti una breve lezione frontale, laboratori pratici, sperimentazioni, approfondimenti e giochi:
- Visita all’impianto di produzione di biomassa;
- Shangai della biomassa;
- Produzione di biodiesel;
- Produzione di bioetanolo;
- Calcolo assorbimento CO2.
L’esperienza didattica è caratterizzata da un grado di approfondimento appropriato al livello scolastico degli alunni e da un approccio pratico legato al “fare” (learning by doing).
Le nostre guide sono formate e costantemente aggiornate attraverso un percorso tecnico-scientifico di elevato profilo, integrato con le competenze didattiche necessarie.
Ad ogni classe viene assegnata una guida in grado di modulare il percorso in relazione all’età, alla preparazione degli alunni e sulla base delle indicazioni fornite dagli insegnanti.
PERCORSO DIDATTICO
Il percorso didattico dura 3,5 ore e comprende: la visita del Parco, una breve lezione frontale di approfondimento, giochi e laboratori specifici.
Ad ogni classe viene assegnata una guida dal momento di arrivo al parco fino al termine delle attività didattiche.
OPZIONI POSSIBILI
- Mezza giornata (3,5 ore) – 1 percorso
- Giornata intera (6 ore) combinandolo con un altro percorso a vostra scelta – 2 percorsi
- Due o tre giorni di attività didattiche e di esplorazione della città di Padova e del Veneto con pernotto nel nostro campus didattico
Il percorso didattico può essere svolto completamente in lingua inglese.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
- Manda una richiesta di informazioni compilando il modulo a destra;
- Riceverai un’e-mail con i prezzi, le opzioni di suddivisione della giornata, le specifiche dei percorsi, gli orari e tutte le informazioni di dettaglio;
- Per verificare le disponibilità e prenotare chiama o rispondi alla mail.
Domande Frequenti
Potete pagare in contanti il giorno della visita didattica; oppure con bonifico bancario posticipato alla visita didattica. Al termine verrà emessa fattura (anche elettronica su richiesta).
Sì, gli insegnanti e i bambini certificati “H” non pagano.
Non c’è nessun problema, il percorso didattico verrà svolto regolarmente.
Estate: cappellino, scarpe chiuse e comode.
Inverno: scarponcini o scarpe di ricambio, k-way in caso di pioggia e abbigliamento adeguato alla stagione.
Tutti i percorsi sono erogabili in: italiano, inglese e spagnolo.