Scuola > PNRR e PN 21-27

PN 21-27 – DM233 Orientamento – Desiderare Futuro

Fondazione Fenice è un ente di riferimento nel mondo dell’istruzione che si occupa di divulgazione scientifica, psicoeducazione e percorsi didattici con 15 anni di esperienza collaborativa con le scuole. 

Costruire percorsi con e per la comunità scolastica è mission centrale dell’area didattica di Fondazione Fenice che da anni collabora con i Dipartimenti di Psicologia Generale (DPG), Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) e Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova.

Obiettivo della collaborazione è realizzare ricerche e interventi che possano contribuire a creare opportunità scolastiche innovative, inclusive e positive. Con un approccio orientato ai sistemi, il gruppo di lavoro di Fondazione Fenice coinvolge studenti, genitori, insegnanti con attenzione alle necessità e richieste specifiche, per co-progettare interventi efficaci e condivisi.

Perché scegliere Fondazione Fenice?

  • Massima semplicità: L’Istituto dovrà interfacciarsi con una sola struttura organizzativa, adeguata e strutturata per partecipare a tutte le procedure di evidenza pubblica e per gestire agevolmente le relazioni economiche con la scuola.
  • Expertise: Team di segreteria, progettazione e operatori altamente qualificati che ha lavorato con i finanziamenti PNRR e gli altri finanziamenti PN 21-27.
  • Co-progettazione e metodologie innovative: La co-progettazione con la scuola permetterà la condivisione di obiettivi, metodologie e strumenti didattici per garantire qualità e coerenza educativa.
  • Proposta di contenuti multidisciplinari e modalità di erogazione partecipative ed inclusive come learning by doing, apprendimento cooperativo e approccio alle intelligenze multiple, per creare ambienti di apprendimento capaci di adattarsi alle varie capacità di alunne e alunni.

Quali sono le nostre proposte?

DESIDERARE FUTURO: il progetto sull’orientamento destinato alla scuola secondaria di primo grado in orario extrascolastico e finanziato dal DM 233

Comitato scientifico

I progetti del PN 21-27 sono possibili grazie a un team interdisciplinare di eccellenza che guida, anima e permette di radicare i nostri percorsi psico-educativi in diversi contesti e nell’innovazione a 360 gradi.  Scopri il comitato