Fondazione Fenice cerca nuove GUIDE per il FENICE Green Energy Park 2025-2026

Offerta lavorativa e formativa – guide didattiche
sede di lavoro Fenice Green Energy Park, Padova

Cerchi un lavoro di qualità e compatibile con la carriera universitaria? Sei appassionato del mondo digitale e dello sviluppo sostenibile? Ti piace lavorare con bambini e ragazzi insegnando loro conoscenze e abilità digitali e tecnologiche? Vorresti inserirti in un ambiente di lavoro giovane e stimolante? Allora stiamo cercando proprio te!

Fondazione Fenice è alla ricerca di nuove figure per ampliare l’organico delle guide didattiche di Fenice Junior Academy presso Fenice Green Energy Park, Lungargine Rovetta, 28, Padova. Mettiti in gioco e presenta domanda entro il 5 novembre 2025 ore 12.30. A seguire inizio valutazione con i candidati di maggior interesse.

I percorsi didattici di Fenice Junior Academy sono progettati e validati dal COMITATO SCIENTIFICO  in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova (Dipartimenti FISPPA, DICEA, CLA, DSEA, DTG, DPSS), European Commission e alcune scuole del territorio.

La missione del Fenice Green Energy Park è di utilizzare la didattica, la tecnologia e l’esperienza per formare e ispirare gli adulti del futuro sui temi delle energie rinnovabili e della transizione energetica e digitale, anche attraverso i finanziamenti europei.

Profilo della Guida:

Una guida del parco è un professionista preparato sui temi dei percorsi didattici, con competenze sia tecniche che didattiche. Il ruolo principale sarà accompagnare scolaresche (dai 3 ai 18 anni) e adulti nel parco, gestendo laboratori e percorsi didattici, sia all’interno del parco che nelle scuole.

Percorsi Didattici:

I percorsi della Fenice Junior Academy sono validati dal Comitato Scientifico in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e la European Commission, e sono suddivisi in sei aree tematiche:

  1. Ambiente Impatto Zero
  2. Energia Carbon Free
  3. Greenglish School
  4. Mondo Digitale
  5. Benessere Socioemotivo
  6. Innovative Green Jobs

Mansioni:

  • Rapportarsi con bambini, ragazzi e insegnanti
  • Guidare le scolaresche (dai 3 ai 18 anni) nella visita al Parco Fenice e gestire i laboratori
  • Animare i compleanni (con i laboratori didattici)
  • Presidiare il Parco nei week end (informazione, promozione e vigilanza)
  • Accompagnare le scuole nei percorsi di 2 e 3 giorni (didattica, tutoraggio, pernotto)
  • Svolgere i percorsi didattici nelle scuole
  • Rapportarsi con le altre funzioni del parco (Formazione, Servizi, Convegnistica) e relazionare al coordinatore delle Didattica e alla Direzione
  • Verificare periodicamente la qualità erogata e percepita nello svolgimento della didattica (valutazione esterna e autovalutazione)
  • Comunicare e sviluppare nuove idee, attività didattiche e laboratori
  • Lavorare in gruppo

Requisiti Preferenziali:

  • Età compresa tra i 20 e i 35 anni
  • Laurea tecnico-scientifica
  • Esperienze di volontariato o scout
  • Buona conoscenza dell’inglese parlato (B2)
  • Predisposizione caratteriale alle relazioni interpersonali e alla divulgazione scientifica
  • Flessibilità e dinamismo
  • Laurea tecnico scientifica o psicologia

Offriamo:

  • Un ambiente di lavoro stimolante, fortemente dinamico, informale e sicuramente fuori dagli schemi.
  • Un’esperienza formativa e lavorativa di livello utile per sbocchi professionali successivi.
  • Un compenso adeguato e in linea con il mercato calcolato sulla base del numero di interventi formativi che la singola guida erogherà.

Selezione e Formazione:

Il processo di selezione prevede:

  1. Colloquio di gruppo
  2. Corso di formazione con rilascio di attestato
  3. Affiancamento e inizio attività retribuita
Calendario della Formazione (obbligo di frequenza 85%):
ATTENZIONE: Formazione A riservata a studenti psicologia interessati ai percorsi sul benessere socioemotivo con il team Isola della Calma
1) mercoledì 19 novembre 18.00-22.00
A) sabato 22 novembre 9.00-18.00
1) martedì 25 novembre 18.00-22.00
2) martedì 2 dicembre 18.00-22.00
3)martedì 9 dicembre 9.00-16.45
4) sabato 13 dicembre 9.00-16.45
5)  martedì 16 dicembre 18.00-22.00
7)  sabato 10 gennaio 9.00-16.45
9)  martedì 13 gennaio 18.00-22.00
10) 
sabato 17 gennaio 9.00-16.45
11) martedì 20 gennaio 18.00-22.00
12) 
 sabato 24 gennaio 9.00-16.45
13) martedì 27 gennaio 18.00-22.00
14) martedì 3 febbraio INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 18.00-22.00
 
– INIZIO STAGIONE LAVORATIVA: da febbraio

Candidature:

  • Scadenza: mercoledì 5 novembre ore 12.30
  • Colloqui di gruppo: 12 novembre
Share