Modulo 1/4: Gare d’Appalto Europee (TED)

Gli appalti pubblici rappresentano un aspetto essenziale degli investimenti pubblici: stimolano lo sviluppo economico in tutta Europa e offrono una serie di opportunità alle imprese, stimolando gli investimenti privati e contribuendo alla crescita e all’occupazione. Essi rappresentano circa il 19% del PIL dell’Unione europea e fanno parte della nostra vita quotidiana. Si stima che circa il 48% della spesa pubblica venga elargita tramite appalti. Il modulo offre la possibilità di acquisire le competenze necessarie per candidarsi ai diversi appalti.
Ciascun modulo, seppur disponibile separatamente, è strettamente collegato agli altri moduli. Pertanto, per avere un quadro finale completo, si consiglia di frequentare il Master in European Business Instruments nella sua interezza.
- Conoscere ed analizzare le opportunità differenti offerte dal mercato;
- Fornire i principali strumenti teorici per partecipare alle gare;
- Benchmarking dell’impresa e posizionamento strategico;
- Analisi dei principali documenti di gara (Laboratorio);
- Laboratorio: Monitoraggio attivo delle gare aperte e compilazione di formulari tipo.
CONTENUTI PRINCIPALI
- Analisi del mercato;
- Il quadro normativo e la Nuova Direttiva europea;
- Parte Generale: le modalità di gestione, le procedure, le regole di partecipazione, i criteri di ammissibilità, la documentazione di gara, le garanzie richieste, le procedure di valutazione, i criteri di aggiudicazione, mezzi di ricorso, le forme di pubblicità;
- Parte speciale: le gare di servizi, forniture e lavori;
- Laboratorio: Analisi delle principali fonti di informazione e monitoraggio e Analisi del tender dossier e compilazione dei principali formulari per presentare l’offerta.
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Slides;
- Registrazione audio/video delle lezioni;
- Formulari predisposti ad hoc dal docente (in italiano), bandi di gara tipo pubblicati (in inglese);
- Attestato.
- Imprese (anche PMI). Settori principali sono: edile, ICT, Servizi;
- Professionisti (architetti, ingegnieri, commercialisti, avvocati);
- Consulenti.
Partner



