Scuole secondarie di primo grado: al via le candidature per attivare percorsi di Orientamento. Partecipa al Webinar formativo di Fondazione Fenice

Con il DM n. 233/24 il MIM ha avviato il progetto “Orientamento”, per attivare percorsi finalizzati alla valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e alla riduzione della dispersione scolastica. La scadenza per le candidature è il 16 maggio 2025. I progetti presentati dalle scuole potranno durare per due anni.

Fino alle ore 18.00 del 16 maggio 2025 le scuole secondarie di primo grado avranno l’opportunità di aderire alla più recente proposta avviata nell’ambito del Piano Nazionale Scuola e Competenze 21–27 relativa all’Orientamento.

L’avviso interessa tutte le istituzioni scolastiche inserite nell’Allegato 1 del DM 233 Orientamento. I beneficiari diretti dei percorsi sono gli studenti iscritti nelle scuole indicate nel medesimo Allegato.

I progetti si possono realizzare in moduli coerenti con il Piano triennale dell’offerta formativa e possono avere una durata di 30 o 60 ore.

Il numero di moduli che ogni scuola può richiedere varia a seconda degli importi massimi assegnati nell’Allegato 1, compresi tra i 7.500 e i 67.500 euro.

I contenuti di ogni modulo vengono realizzati da due figure obbligatorie, esperto e tutor, e devono essere allineati alle Linee guida per l’orientamento.

Oltre alle voci di costo per l’attività formativa erogata da esperto e tutor, per ogni modulo sono previsti e finanziati altri costi aggiuntivi per la gestione dei progetti.

Per supportare le scuole a partire dalla fase di candidatura Fondazione Fenice invita le scuole a partecipare al webinar formativo che si terrà il giorno 8 maggio 2025 alle ore 18:00. Nel corso del webinar verrà illustrato il DM 233 e verrà proposto il supporto nella gestione della piattaforma SIF 2127.

A partire dall’esperienza già maturata nella realizzazione di numerosi progetti con le scuole sarà presentato il nuovo progetto didattico di Fondazione Fenice sull’orientamento, costruito con la supervisione scientifica del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova.

E’ possibile iscriversi gratuitamente qui: Webinar Desiderare Futuro.

Programma:

  • Introduzione a Fondazione Fenice
    Chi siamo, la nostra mission e le esperienze maturate nel campo dell’orientamento scolastico.
  • Il Decreto Ministeriale DM 233 – Orientamento
    Finalità, tempistiche, attività previste e articolazione dei costi.
  • Consigli utili per la presentazione del progetto in piattaforma SIF2127
    Indicazioni pratiche per una candidatura rapida ed efficace.
  • Dall’esperienza alle proposte
    Le nuove proposte didattiche di Fondazione Fenice a partire dalle esperienze già realizzate.

Per ulteriori informazioni sulla proposta di Fondazione Fenice sul DM 233 vai al link: Desiderare Futuro

Share