FORMAZIONE

MareSkill: Corso “Blue Horizon Accelerator for Next-Gen Economies”

Fondazione Fenice è lieta di annunciare che è in fase di progettazione Blue Horizon Accelerator for Next-Gen Economies, un nuovo corso gratuito, rivolto a chi desidera avviare un progetto imprenditoriale nel settore della Blue Economy.

Il corso, che verrà erogato in forma ibrida (online e in presenza) e in lingua inglese, nasce nell’ambito del progetto europeo Interreg Italy–Croatia MareSkill, di cui Fondazione Fenice è partner; il progetto ha l’obiettivo di sviluppare competenze innovative e trasversali per una crescita sostenibile dell’economia del mare.

RIMANI AGGIORNATO

Compila il modulo per ricevere aggiornamenti sul programma e sull’apertura delle iscrizioni




    Spunta le caselle per accettare il trattamento dei dati:

    Dichiaro di aver letto e pienamente compreso l’informativa privacy relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami dai contitolari del trattamento.

    Acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing. [ESPANDI]

    Abbiamo bisogno del tuo consenso per l’invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali di cui al paragrafo 4.3 dell’informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, connessi o correlati al settore di provenienza della scrivente. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

     

    Blue Horizon Accelerator

    👥
    A chi è rivolto?

    Il programma si rivolge a:

    • 🎓 studenti universitari e neolaureati
    • 🚀 aspiranti imprenditori e startupper
    • 🔄 professionisti in transizione verso nuovi settori
    • operatori attivi nei comparti dell'acquacoltura, turismo nautico, tecnologie marittime, energie rinnovabili e tutela ambientale

    📦
    Cosa offre?

    "Blue Horizon Accelerator for Next-Gen Economies" fornisce strumenti pratici e aggiornati per:

    • 💡 ideare, validare e sviluppare un progetto imprenditoriale
    • 💰 accedere ai finanziamenti europei e scrivere proposte vincenti
    • 📈 gestire strategie di crescita e innovazione
    • 🌱 integrare sostenibilità, impatto e tecnologia in un business model solido

    Il corso avrà una durata di 32 ore e rilascerà una microqualifica europea EQF livello 5 con 2 crediti ECVET/ECTS riconosciuti a livello internazionale.

    ⏱️ 32 ore
    🎖️ EQF Livello 5
    📜 2 Crediti ECVET/ECTS

    Vuoi ricevere aggiornamenti sul programma?

    Compila il modulo per rimanere informato sull'apertura delle iscrizioni

    📝 Compila il Modulo