Formazione > Eventi
L’applicazione della direttiva “NIS2” per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici
INCONTRO IN DIRETTA STREAMING

Programma
- Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale
- Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
- Elena Donazzan, VicePresidente
Commissione Industria Parlamento Europeo
Gli obblighi NIS in materia di Cybersecurity industriale e loro progressivo recepimento nella legislazione italiana - Maria Carlesi, Presidente di Confimi Industria Veneto
Il punto di vista delle PMI di fronte all’adeguamento della normativa - Milena Antonella Rizzi, Capo del Servizio di Regolazione ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)
Stato dell’arte sull’applicazione della norma IEC 62443 in materia di Cybersecurity Industriale - Dott. Andrea Grigoletto, Direttore Tecnico Fondazione Fenice
Presentazione delle Linee Guida e delle proposte formative per l’applicazione della direttiva NIS
- Dott. Davide Simionato, Gruppo Halley Veneto
La condivisione di regole e di prassi con il personale dell’organizzazione per accrescere la consapevolezza del rischio cyber in ambito PA - Ing. Andrea Maffioli, Logbot srl
Industrial Cybersecurity Demo: come rispettare la IEC 62443”, strumenti operativi” in collaborazione con Confimi Industria e lo Sportello Italia 5.0 - Presentazione del Laboratorio Demo presso lo stand Confimi Industria
- Chiusura dei lavori
Specifiche del corso
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
29/10/2025 | In Streaming | 15:30 - 16:30 | No |