La proposta di Fondazione Fenice in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova
In collaborazione con:
Compila il modulo sottostante:
PROGRAMMA
8.45 – 9.15 Registrazione partecipanti
9.15 Saluti Istituzionali:
09.45 – 11.00 Intervento Prof.ssa Sara Scrimin – Università degli Studi di Padova – DPSS
Benessere organizzativo e funzione educativa: verso un modello integrato che valorizzi il docente
11.15 – 11.45: Pausa caffè
11.45 – 13.15: WORKSHOPS: METODOLOGIA E STRUMENTI DI ANALISI
13.30 – 14.30: Light Lunch
14.30 – 16.00: WORKSHOPS: STRUMENTI APPLICATIVI
16.00 – 16.30: Ritorno in plenaria e conclusione
AD OGNI PARTECIPANTE VERRÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO VALIDO PER LA RICHIESTA DI 𝐄𝐒𝐎𝐍𝐄𝐑𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐀𝐈 𝐅𝐈𝐍𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈
Sara Scrimin è professoressa associata presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova. Si occupa dello studio degli effetti dello stress sullo sviluppo con un’attenzione particolare alle caratteristiche individuali e all’autoregolazione fisiologica. I suoi lavori più recenti si sono concentrati sullo studio del tono cardiaco vagale, un indice di autoregolazione, come importante fattore di moderazione nella relazione tra ambiente e benessere emotivo e sociale (in bambini e adulti).
Lavora per potenziare gli interventi diretti al miglioramento del benessere e dello sviluppo dei bambini: studiando i bambini nel loro ambiente progetta interventi efficaci e validi per la comunità scolastica.
Fondazione Fenice promuove la formazione e il dialogo, impiegando educazione e tecnologia per preparare le nuove generazioni a fronteggiare le sfide future.
In rete con il territorio e seguendo standard internazionali, la Fondazione offre competenze preziose per i lavori del futuro, adottando un approccio che unisce didattica, sostenibilità e benessere socio-emotivo. Grazie alla collaborazione con il team Isola della Calma del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, viene incentivato un ambiente scolastico positivo, valorizzando il benessere emotivo insieme all’apprendimento. Preziosa è la nuova alleanza con Erickson: insieme per l’inclusione e i bandi scolastici.
L’evento formativo che proponiamo nasce dal desiderio di condividere con chi accompagna gli alunni e le alunne nel quotidiano le motivazioni, le competenze e gli strumenti alla base dei nostri percorsi.
Occasione di dialogo e confronto, questo evento ci permetterà di porre le basi per agire in sinergia e promuovere il benessere socio-emotivo contribuendo così alla prevenzione della dispersione scolastica.