INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SU LINKEDIN

Vers. Mod.: Inflink – Data Agg. 05/2023

Informativa per il trattamento dei dati personali

Articolo 13 REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016
D.lgs. 196/2003 novellato dal D.lgs. 101/2018

 

Gentile Interessato,

la scrivente FONDAZIONE FENICE ONLUSFENICE GREEN ENERGY PARK (e il suo Contitolare DIGITAL GREEN JOBS ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla protezione dei dati UE n.679/2016, recante disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, intende informarLA in merito al trattamento dei Suoi dati personali. La norma prevede che chiunque effettui trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato in relazione ai dati trattati e agli elementi qualificanti il trattamento, che deve in ogni caso avvenire in maniera lecita, corretta e trasparente, nonché tutelare la riservatezza e garantire i diritti del soggetto interessato

A. Premessa e Ruoli

L’informativa che segue è rivolta agli interessati della scrivente e del Contitolare.

Premesse

A. Ruolo di FONDAZIONE FENICE ONLUS e di DIGITAL GREEN JOBS – IMPRESA SOCIALE srl (brevemente DIGITAL GREEN JOBS) nel trattamento dei dati personali raccolti attraverso la piattaforma LinkedIn. Entrambi le Attività si occupano della vendita e della gestione di prodotti e servizi ai consumatori. FONDAZIONE FENICE ONLUS fornisce i servizi richiesti dagli interessati nonché la relativa assistenza tecnica. FONDAZIONE FENICE ONLUS e DIGITAL GREEN JOBS tratteranno i dati personali degli Interessati conferiti durante l’uso della piattaforma LinkedIn quali contitolari del trattamento (“Contitolari”), nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 679/2016 (il “Regolamento”) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy) novellato dal D.Lgs. n. 101/2018;

B. L’accordo di contitolarità fra FONDAZIONE FENICE ONLUS e di DIGITAL GREEN JOBS.

Quale è il motivo della contitolarità?
FONDAZIONE FENICE ONLUS
e di DIGITAL GREEN JOBS sono contitolari perché hanno definito di comune accordo i mezzi e le finalità del trattamento dei dati personali degli Interessati.

Per quali tipologie di trattamento esiste una contitolarità?
La contitolarità riguarda il trattamento dei dati per le seguenti finalità:

  •  gestione degli ordini di prodotti e/o servizi richiesti;
  •  gestione del customer service;
  •  gestione delle attività di marketing;
  •  gestione di eventuali contenziosi.

Che cosa hanno convenuto FONDAZIONE FENICE ONLUS e di DIGITAL GREEN JOBS?
Nell’ambito dei trattamenti operati in contitolarità, le parti hanno concordato come adempiere congiuntamente o individualmente agli obblighi previsti dal Regolamento.

Cosa comporta questo per gli Interessati?
Riportiamo di seguito un sunto del contenuto dell’accordo fra FONDAZIONE FENICE ONLUS e DIGITAL GREEN JOBS in tema di misure di sicurezza, informativa e esercizio dei diritti:

  • entrambi i Contitolari si occupano, ciascuno per quanto di propria competenza, di adottare le misure di sicurezza necessarie per garantire la protezione dei dati degli Interessati;
  • entrambi i Contitolari si occupano di portare a conoscenza degli Interessati la presente informativa privacy. I diritti in materia di protezione dei dati possono essere fatti valere nei confronti di FONDAZIONE FENICE ONLUS oppure nei confronti di DIGITAL GREEN JOBS oppure nei confronti di entrambi i Contitolari.

C. Identità e dati di contatto di FONDAZIONE FENICE ONLUS e DIGITAL GREEN JOBS

FONDAZIONE FENICE ONLUS, con sede in Lungargine Rovetta, 28 -35127 Padova, C.F. 92181230282 e P.I.V.A. 04152340289, contattabile ai seguenti recapiti: telefono (+39) 0498021850, e-mail: privacy@fondazionefenice.it.

Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: segreteria@dpo-rpd.com.

DIGITAL GREEN JOBS – Impresa Sociale SRL, con Sede Legale in Lungargine Rovetta, 28 – 35127

Padova, e Sede Operativa in Via Adolfo Zamboni, 1 – 35131 Padova, C.F. e P.IVA: 05220220288,

contattabile ai seguenti recapiti: telefono (+39) 0498021850, e-mail info@green-jobs.it.

Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: segreteria@dpo-rpd.com.

Si precisa che l’accordo di contitolarità è disponibile per la visione presso le sedi dei Contitolari.

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare del trattamento La informa che i dati personali, identificativi (ad es. nome, cognome, ragione sociale, e-mail, ecc.), in seguito chiamati “dati personali” o anche semplicemente “dati”, a Lei relativi, acquisiti anche verbalmente direttamente o tramite terzi potranno formare oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE. Per trattamento dei dati s’intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, distruzione dei dati stessi.

2. Natura dei dati Trattati, Base giuridica e Finalità del trattamento

Natura dei dati trattati. In relazione all’utilizzo da Lei effettuato della piattaforma LinkedIn per la fruizione di servizi/prodotti realizzati dalla scrivente saranno trattatati unicamente “dati personali comuni” quali, ad esempio:

  • dati anagrafici (nome, cognome, e-mail e/o altri).

Finalità del trattamento. I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

A. form di Iscrizione ad evento Linkedin: dare riscontro alle richieste: mediante compilazione, volontaria, dell’apposito form che trova in questa area contatti;

B. gestire i rapporti precontrattuali e contrattuali;

C. adempiere ad obblighi di legge;

D. marketing: per inviare all’interessato materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e comunicazioni commerciali e promozionali;

Base giuridica del trattamento. I dati personali, per le finalità di cui al punto 2A, 2B e 2C saranno trattati per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f) del Regolamento), per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art.6.1.b) del Regolamento), per adempiere ad un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art.6.1.c) del Regolamento).

I dati personali, per le finalità di cui al punto 2D della presente informativa potranno essere trattati lecitamente esclusivamente previo consenso dell’interessato (art. 6.1.a) del Regolamento), specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo.
Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca (art.7.3 del Regolamento) Inoltre, si informa l’interessato, che ai sensi dell’art. 21 del Regolamento UE, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per le finalità di marketing diretto (compresa la profilazione) e che, qualora l’interessato si opponga al trattamento, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
Precisazione: seguendo il principio di massima trasparenza nei confronti dell’Interessato distintivo delle nostre Aziende, desideriamo informare l’interessato che nel caso decida di prestare il consenso al punto 2D (marketing), deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite 9sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato, quali:

  1. inviare informativo ( Newsletter) e pubblicitario, a carattere promozionale;
  2. inviare informazioni commerciali con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o e-mail, telefono (es. chiamate, messaggi WhatsApp, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app);
  1. inoltrare inviti a eventi, manifestazioni e a riunioni di carattere informativo e promozionale;
  2. inoltrare comunicazioni di aggiornamento su iniziative promozionali o su novità tecniche, per servizi, formazione o assistenza e/o rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità.

Conservazione: i dati personali saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione previsto dal Regolamento e/o per il tempo necessario per obblighi di legge e di contratto o fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato e, quindi – con riferimento alle finalità indicate nei punti 2A-2B-2C, i dati verranno conservati per il tempo non superiore al conseguimento delle finalità per i quale sono trattati e/o per il tempo strettamente necessario per l’espletamento degli obblighi di legge e di contratto;

  • con riferimento alle finalità indicate nel punto 2D, i dati trattati per finalità di Marketing saranno conservati non oltre i 24 mesi dalla raccolta.

A garanzia dei tempi di conservazione dichiarati è previsto che sia effettuata una verifica periodica a cadenza annuale sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste. I dati personali di cui ai punti 2A-2B-2C della presente informativa sono necessari, senza tali dati ci sarebbe impossibile procedere alla registrazione (creazione di un account personale), adempiere agli obblighi contrattuali e di legge. I dati personali, invece, di cui al punto 2D sono facoltativi il rifiuto di fornirli non comporterà alcuna conseguenza e non pregiudicherà la richiesta di procedere alla registrazione nonché di eseguire gli obblighi contrattuali e di legge. L’interessato può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente in ogni momento la possibilità di trattare dati già forniti.

3. Modalità di trattamento

Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento UE e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione, il blocco. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato con mezzi manuali, informatici e telematici, su supporti cartacei e/o digitali. Il trattamento verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato mediante strumenti cartacei ed elettronici sia dal personale dell’Azienda, autorizzato al trattamento dei dati personali, sia da soggetti esterni chiamati a svolgere specifici incarichi, per conto del Titolare del trattamento, in qualità di Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 Regolamento UE, previa nostra lettera di incarico che imponga loro il dovere di riservatezza e sicurezza del trattamento dei dati personali, e l’adozione di misure di sicurezza idonee per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e non corretti, ed accessi non autorizzati, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di tutela dei dati personali. Per brevità la lista dettagliata di tali figure è disponibile presso la sede del Titolare del trattamento ed è a Sua disposizione. I suoi dati personali non saranno diffusi e non saranno trasferiti verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, non saranno comunicati a terzi tranne che per obblighi di legge o di contratto.
In riferimento a quanto previsto dall’Art. 13 del Regolamento UE al punto 2 lettera f) si rende noto che il Titolare del trattamento allo stato attuale non ha in uso nessuno sistema o precesso decisionale automatizzato.

4. Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento UE in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento UE nonché conformemente a quanto previsto dell’art. 2 quaterdecies del D.Lgs.. 196/2003 (novellato dal D.Lgs. 101/2018). Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE, previo il Suo consenso libero ed esplicito, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e/o per il tempo necessario per obblighi di legge o fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato e, quindi:

  • con riferimento alle finalità indicate nei punti 2A-2B-2C, i dati verranno conservati per il tempo non superiore al conseguimento delle finalità per i quale sono trattati e/o per il tempo strettamente necessario per l’espletamento degli obblighi di legge e di contratto;
  • con riferimento alle finalità indicate nel punto 2D, i dati trattati per finalità di Marketing saranno conservati non oltre i 24 mesi dalla raccolta. Nel caso in cui il consenso venisse revocato, i Dati non potranno più essere trattati per le citate finalità di Marketing ma potrebbero essere ancora conservati al fine di gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi.

A garanzia dei tempi di conservazione dichiarati è previsto che sia effettuata una verifica periodica a cadenza annuale sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste. Le specifiche sui tempi di conservazione per ciascuna categoria di dato sono consultabili in azienda su richiesta dell’interessato. Il trattamento è effettuato esclusivamente da parte del titolare o dei soggetti incaricati ai sensi degli artt. 28 e 29 del Regolamento UE, che operano mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità espresse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. A garanzia dei tempi di conservazione dichiarati è previsto che sia effettuata una verifica periodica a cadenza annuale sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste.

5. Accesso ai dati (categorie di destinatari a cui i dati sono possono essere comunicati)

Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi fiscali e di legge ovvero per l’adempimento delle finalità (ove autorizzate), previa nostra lettera di incarico che imponga loro il dovere di riservatezza e sicurezza del trattamento dei dati personali. Con riferimento all’art. 13, par. 1, lett. e) del Regolamento UE, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti (debitamente individuati ed istruiti) che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie:

  • Soci, dipendenti, collaboratori e fornitori del Titolare del trattamento in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati/autorizzati e/o responsabili del trattamento ( uffici: commerciale, tecnico, amministrativo, legale, stampa; amministratori di sistema, professionisti esterni, fornitori di servizi vari, ecc.);
  • Società partner della scrivente/Contitolari (senza le attività delle quali non si possono rispettare gli adempimenti contrattuali) nella loro qualità di responsabili del trattamento.

I Suoi dati personali potranno altresì essere comunicati ai soggetti esterni destinatari delle pratiche che La riguardano, nel compimento delle attività e ai soggetti esterni che interagiscono con la scrivente, sempre ed esclusivamente per attività funzionali alle finalità sopra descritte, soggetti esterni chiamati a svolgere specifici incarichi, per conto del Titolare del trattamento, in qualità di Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE.

Per brevità la lista dettagliata di tali figure è disponibile presso le sedi dei Contitolari ed è a Sua disposizione.

6. e 7. Comunicazione e trasferimento dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 par. 1, lett. b), c) e f) del Regolamento UE), il Titolare del trattamento potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui ai punti da 2A a 2C a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per Legge per l’espletamento delle finalità sopra indicate. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi. I dati personali sono conservati su dispositivi ubicati preso la sede del Titolare del trattamento o presso provider, all’interno dell’Unione Europea. Per garantire la sicurezza di tali trasferimenti, ci avvaliamo solamente di soggetti che offrono le necessarie garanzie per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate affinché il trattamento effettuato rispetti quanto previsto dal Reg. UE 679/2016. Sia per quanto riguarda i dati presenti sui propri dispositivi, sia per eventuali dati presenti presso provider, il Titolare del trattamento ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un idoneo livello di sicurezza, nel pieno rispetto di quanto indicato nel Regolamento UE.

8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti da 2A a 2C della presente informativa è necessario per l’instaurazione del rapporto contrattuale e per l’esatto adempimento del contratto medesimo. La informiamo che in caso di rifiuto a conferire tali dati o in caso di mancata autorizzazione al loro trattamento per tali finalità, sarà impossibile per la nostra Società adempiere agli obblighi di legge e di contratto con Lei in essere.
In tal caso, il mancato conferimento comporterà di fatto l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale, nei limiti in cui tali dati ci sono necessari per compiere correttamente gli adempimenti legati alla gestione del contratto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2D della presente informativa è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente in ogni momento la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario e/o quant’altro inerenti ai Servizi offerti dal Titolare del trattamento.
Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui ai punti da 2A a 2C.

9. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE di seguito riportati e precisamente ha il diritto ad:

  • ottenere la conferma dell’esistenza e del trattamento di dati personali che lo riguardano nonché la loro copia scritta (elettronica) in forma chiara e comprensibile (cd. diritto di accesso);
  • ottenere le indicazioni circa la finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica dei dati che lo riguardano (cd. diritto di rettifica);
  • ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano (cd. diritto all’oblio);
  • ottenere le limitazioni del trattamento (cd. diritto di limitazione di trattamento);
  • qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, ottenere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad altro titolare del trattamento senza impedimenti (cd. diritto alla portabilità dei dati);
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto (cd. diritto di opposizione). Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento UE che qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Si precisa che potrebbero esserci condizioni o limitazioni ai diritti dell’interessato. Non è quindi certo che, ad esempio, si abbia il diritto di portabilità dei dati in tutti i casi, ciò dipende dalle circostanze specifiche dell’attività di elaborazione. Altro esempio: nel caso Lei decida di opporsi al trattamento dei dati, il Titolare del trattamento ha diritto di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

10. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

– una raccomandata a.r. alla scrivente con richiesta espressa;

– una e-mail all’indirizzo privacy@fondazionefenice.it.

In alternativa Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti in modo chiaro ed esplicito contattando il Titolare al seguente numero telefonico telefono (+39) 0498021850. Ha inoltre la possibilità, in qualsiasi momento, di esercitare i suoi diritti inviando, senza formalità alcuna, singolarmente o entrambe le attività contitolari una chiara comunicazione in tal senso (vedere i punti di contatto dei contitolari nella parte iniziale del presente documento).

11. Dati personali non ottenuti presso l’interessato

Può capitare che la scrivente non sia il Titolare del trattamento al quale Lei ha dato i suoi dati personali, ma risulti essere co-titolare del trattamento o responsabile del trattamento in esterno e che quindi i Suoi dati siano giunti alla scrivente in seconda battuta a causa di un contratto che regola le parti. In questo caso si precisa che la scrivente farà il possibile per accertarsi che Lei sia stato informato ed abbia dato il consenso al trattamento. Può chiedere in ogni momento alla scrivente l’origine di acquisizione dei Suoi dati.

12. Minori

Quanto offerto dal Titolare del trattamento ed oggetto del rapporto con Lei in essere non prevede l’acquisizione intenzionale di informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare del trattamento le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta dell’interessato.

13. Titolare, D.P.O. (R.P.D.), Incaricati e Responsabili del trattamento

Di seguito le forniamo alcune informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di Legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza nei confronti della nostra clientela è parte fondante della nostra attività:

  • Titolare del trattamento. Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è FONDAZIONE FENICE ONLUSFENICE GREEN ENERGY PARK, responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti: telefono (+39) 0498021850, e-mail: privacy@fondazionefenice.it;
  • P.O. (Data Protection Officer) – R.P.D. (Responsabile delle Protezione dei Dati). Potrà inoltre rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati per avere informazioni e inoltrare richieste circa i suoi dati o per segnalare disservizi o qualsiasi problema eventualmente riscontrato;
  • Il Titolare del trattamento. Ha nominato Responsabile della Protezione dei Dati il Sig. Nicola Ghinello che potrà contattare ai seguenti recapiti: telefono (+39) 3483165267, e-mail: segreteria@dpo-rpd.com;
  • Incaricati/Autorizzati. L’elenco aggiornato degli incaricati/Autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento;
  • Responsabili del trattamento.

Per brevità la lista dettagliata di tali figure è disponibile presso la nostra sede.

Si rammenta che l’Accordo di Contitolarità è a sua disposizione presso le Sedi dei Contitolari.

 

Il Titolare del trattamento

DIGITAL FENICE ONLUS –

FENICE GREEN ENERGY PARK