Certificazione KNX Base per la domotica
CORSO EROGATO IN AULA (I PRIMI DUE GIORNI SI SVOLGERANNO ESCLUSIVAMENTE IN STREAMING)

Il percorso formativo, finalizzato all’ottenimento della certificazione KNX base, mira a far conoscere la tecnologia BUS KNX, dalle sue potenzialità fino all’installazione, programmazione e messa in servizio degli impianti. La formazione così prevista permetterà ai corsisti di maturare le conoscenze per aprire nuove prospettive di mercato nella building automation.
- Generalità del sistema BUS KNX;
- Topologia del sistema KNX;
- Telegrammi di comunicazione;
- Descrizione dei dispositivi Bus;
- Aspetti installativi di un impianto KNX;
- Descrizione dettagliata del software di programmazione ETS6;
- Esercizi di programmazione di dispositivi Bus;
- Esame di certificazione KNX.
CONTENUTI PRINCIPALI
- Fornire ampie conoscenze di base della tecnologia bus KNX;
- Realizzare l’installazione, la programmazione e la messa in servizio di impianti KNX;
- Al termine del corso è previsto un esame per diventare KNX Partner certificati con pubblicazione sul sito dell’associazione;
- Conoscere le funzionalità del software ETS6;
- Conoscere i principi di progettazione preliminare di un impianto di domotica;
- Pervenire all’iscrizione nell’elenco dei KNX Partners nel database internazionale di KNX consultabile tramite il sito di KNX Association: www.knx.org/knx-partners/knxeib-partners/list;
- Eseguire un’ installazione, configurazione e messa in servizio di impianti i-bus knx con componentistica abb.
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Manuale ufficiale in italiano;
- Tutor d’aula;
- ETS6 Lite temporanea compresa nel prezzo;
- Esame certificato KNX Partner che dà diritto ad utilizzare il logo KNX Partner (in caso di superamento dell’esame).
- Installatori;
- Progettisti;
- System integrator;
- Docenti istituti tecnici;
- Operatori del settore;
- Elettricisti e termotecnici.
Specifiche del corso
Incontro Formativo Gratuito
Possibilità di partecipare alla presentazione del corso. Iscriviti gratuitamente e scopri i contenuti nell’Incontro Formativo Gratuito.
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
05/06/2025 | In Streaming | 09:00 - 18:00 | No |
06/06/2025 | In Streaming | 09:00 - 18:00 | No |
11/06/2025 | Digital Campus | 09:00 - 18:00 | Sì |
12/06/2025 | Digital Campus | 09:00 - 18:00 | Sì |
13/06/2025 | Digital Campus | 09:00 - 13:00 | No |
Costi e promozioni
Prezzo: € 800,00 + IVA. Il pranzo è incluso.
Il corso sarà fatturato da Digital Green Jobs srl Impresa Sociale, una società senza scopo di lucro di Fondazione Fenice onlus.
L’IVA è deducibile al 100% per imprese, cooperative e liberi professionisti.
Crediti formativi Professionali
Periti industriali | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Architetti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Geometri | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Ingegneri | 32 Crediti |
Partner



I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.
DICONO DI NOI
Vorrei ringraziare Fondazione Fenice Onlus per l’ottima organizzazione del corso KNX in momento così delicato e soprattutto per la splendida location. Un ringraziamento doveroso alla professionalità e la conoscenza del docente Ernesto Patti. Consiglio a tutti coloro che hanno bisogno di formazione di iscriversi ai corsi messi a disposizione dalla Fondazione Fenice.
Ippoliti Fabio
Elettricista
Sono rimasto veramente impressionato dalla disponibilità della segreteria: ho ricevuto ogni informazione disponibile e sono rimasto molto soddisfatto. Ernesto Patti è un docente preparato, gentile, disponibile, capace...non ci sono parole..... Si vede che ha veramente passione e la trasmette a tutti i suoi alunni. Sono contento di essermi formato presso Fondazione Fenice e di aver conosciuto un grande tecnico e docente. Grazie di tutto.
Casonato Luca
GSG Engineering Srl
Corso fatto bene e docente impeccabile.
Lazzara Marco
Danieli & C. Officine Meccaniche Spa