SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Webinar gratuito DM231 Orientamento – SoStare nella scelta

Guarda il webinar di presentazione:

19 Maggio 2025 – ore 18.00

In collaborazione con:
f5d30917-e658-4bff-bbcd-69910d436f44

Al via le candidature per il progetto “Orientamento” (DM 231), un’opportunità finanziata dal PON 14-20 per attivare percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di secondo grado da svolgersi entro il 31 dicembre 2025.

Vuoi saperne di più su come accedere ai fondi e strutturare il tuo progetto? 

Iscriviti al nostro webinar gratuito il 19 maggio alle ore 18.00

Programma del WEBINAR: 

  • Introduzione a Fondazione Fenice
    Chi siamo, la nostra mission e le esperienze maturate nel campo dell’orientamento scolastico.
  • Il Decreto Ministeriale DM 231 – Orientamento
    Finalità, tempistiche, attività previste e articolazione dei costi.
  • Consigli utili per la presentazione del progetto in piattaforma SIF2020
    Indicazioni pratiche per una candidatura rapida ed efficace.
  • Dall’esperienza alle proposte
    Le nuove proposte didattiche di Fondazione Fenice a partire dalle esperienze già realizzate.

 

La nostra proposta in sintesi (Fondazione Fenice offre moduli per alunni+Erickson offre formazione insegnanti):

SoStare nella Scelta: il progetto sull’orientamento destinato alla scuola secondaria di secondo grado in orario extrascolastico e finanziato dal PON 14-20.

La nostra proposta prevede un percorso strutturato e dinamico che accompagna gli studenti dalla scoperta di sé alla progettazione del proprio futuro. Attraverso attività coinvolgenti e cooperative, il percorso sviluppa tre assi fondamentali: bilancio (10h), soft skills per il futuro (10h) e autoimprenditorialità (10h).

I 3 moduli vengono calibrati sulla base dei bisogni specifici di ogni annata: 

3ª superiore – Scoprire e orientarsi:
Gli studenti iniziano a esplorare attitudini e interessi con attività pratiche su CV, mappa delle professioni e lettera al futuro. Lavorano su comunicazione efficace, gestione emotiva e responsabilità, imparando a gestire tempo e obiettivi.

4ª superiore – Consolidare e scegliere:
Il focus si sposta sulla consapevolezza: si aggiornano CV e bilancio competenze, si potenziano pensiero critico e autonomia decisionale. Gli studenti affinano capacità organizzative e di pianificazione, sperimentando ruoli e responsabilità.

5ª superiore – Progettare e agire:
Nel momento della scelta, gli studenti definiscono piani concreti (Piano A/B), potenziano il CV e apprendono tecniche di ricerca attiva. Il percorso si conclude con attività di team building e imprenditorialità, per prepararsi in modo autentico al mondo del lavoro o della formazione post-diploma.

Logo Isola senza sfondo (2)