SERVIZI

PNRR ai comuni 56 milioni per georeferenziare i numeri civici delle strade urbane – Partecipa al webinar gratuito

La trasformazione digitale del tuo Comune è più semplice di quanto pensi! Scopri il nostro servizio per l’aggiornamento dei dati dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici (ANNCSU), pensato per semplificare ogni fase del processo: dalla candidatura all’upload dei dati. Con il nostro approccio “chiavi in mano”, ti offriamo un supporto completo, garantendo precisione e conformità alle normative.
Partecipa al Webinar di presentazione di giovedì 03 luglio alle ore 11.00, iscriviti attraverso il form!

Partner tecnici:

Guarda la registrazione del webinar:

Webinar PNRR - Numeri Civici
🎓 WEBINAR GRATUITO
📅 3 Luglio 2025 • Ore 11:00

⚠️ SCADENZA IMPORTANTE

Candidature entro il 15 luglio 2025 su PA Digitale 2026, salvo esaurimento fondi.

🎯 Obiettivi del webinar:

  • Le modalità di partecipazione al bando e come possiamo supportarti
  • Le opportunità di finanziamento e il timing per non perdere l'occasione
  • Come il nostro servizio completo gestisce tutto per te: dalla preparazione della documentazione all'upload finale dei dati

Il nostro metodo

1
Assistenza per attività preliminari
2
Assistenza al caricamento della domanda
3
Fornitura progetto tecnico
4
Assistenza all'acquisto in MEPA
5
Georeferenziazione dei civici
6
Assistenza upload dati
7
Risultato "chiavi in mano"

Risorse Disponibili

56.000.000 €

Investimento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale per modernizzare l'ANNCSU

💰 Distribuzione Finanziamenti per Fascia Demografica

Fascia Range Civici N° Comuni Finanziamento
1 0–3.500 5.853 4.396 €
2 3.501–9.000 1.455 9.596 €
3 9.001–20.000 421 18.990 €
4 20.001–40.000 113 39.648 €
5 40.001–80.000 36 75.190 €
6 80.001–200.000 22 159.762 €
7 >200.000 6 732.480 €
TOTALE - 7.906 56.000.000 €

🔍 Identifica la fascia del tuo Comune

Il finanziamento è calcolato in base al numero di numeri civici presenti nel territorio comunale

Benefici del servizio

📊
Dati più accurati

Georeferenziazione precisa di tutti i numeri civici.

🚀
Servizi migliori

Miglioramento dei servizi ai cittadini basati sulla localizzazione.

📋
Conformità normativa

Allineamento alle direttive europee sui dati territoriali.

🔗
Integrazione digitale

Maggiore interoperabilità con altre banche dati pubbliche.

📋 Requisiti e Modalità

Chi può partecipare:
Tutti i Comuni italiani
Modalità di candidatura:
Esclusivamente online tramite PA digitale 2026
Criteri di valutazione:
Ordine cronologico di presentazione delle domande
Documentazione richiesta:
Dettagli disponibili nell'avviso completo

Supervisione scientifica

Il servizio è possibile grazie a un team interdisciplinare di eccellenza che guida, supporta e rende possibile l'implementazione e l'aggiornamento digitale dei dati territoriali nei comuni, integrando innovazione e precisione in ogni fase del processo.

🔬 Scopri il comitato tecnico scientifico di Fondazione Fenice

Trasforma il Futuro del Tuo Comune

Unisciti alla rivoluzione digitale e scopri come ottenere finanziamenti per modernizzare i servizi del tuo comune