Crowdfunding Base certificato ECN
CORSO IN AULA E IN STREAMING

Sempre più Start-Up e piccole e medie imprese stanno ricorrendo al crowdfunding per finanziare progetti e idee, ed un numero sempre maggiore di persone è ormai a conoscenza del crowdfunding ed ha supportato attivamente o sviluppato una o più campagne.
Il Crowdfunding è una modalità innovativa di raccogliere fondi per un servizio o un prodotto, ma è anche un potente strumento per misurare la domanda di mercato per quel prodotto/servizio e raccogliere feedback dalle communities interessate.
Il corso prevede un esame per il rilascio di una certificazione europea ECN Base (European Crowdfunding Network)
- Acquisire conoscenze relative al mercato crowdfunding in Europa con focus sul mercato italiano;
- Conoscere gli aspetti normativi europei;
- Conoscere le piattaforme dedicate;
- Saper gestire una campagna di crowdfunding;
- Sviluppare una strategia di comunicazione;
- Acquisire le competenze per fare l’esame di certificazione ECN Base.
CONTENUTI PRINCIPALI
- Panoramica sul mercato crowdfunding in Europa con focus sull’Italia;
- Modelli e piattaforme europee ed italiane;
- Rapporto tra imprenditori e communities;
- Aggiornamento sulla normativa europea e italiana;
- Definizione del budget, modalità di svolgimento, margini di variabilità;
- Analisi dei rischi;
- Individuazione di target group, amplificatori e investitori;
- Sviluppare una strategia di comunicazione;
- Laboratorio: sviluppare una bozza di campagna di crowdfunding.
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Slides;
- Registrazione audio/video delle lezioni;
- Attestato.
- PMI;
- Start-Up;
- Enti Pubblici;
- Univesità e centri di ricerca;
- Associazioni e No-Profit;
- Liberi professionisti.
Specifiche del corso
Incontro Formativo Gratuito
Possibilità di partecipare alla presentazione del corso. Iscriviti gratuitamente e scopri i contenuti nell’Incontro Formativo Gratuito.
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
28/09/2022 | Digital Campus + Streaming | 09:00 - 18:00 | No |
29/09/2022 | Digital Campus + Streaming | 09:00 - 18:00 | No |
Costi e promozioni
Prezzo: € 650,00 + IVA
Sconto per quantità
- Da 2 iscritti: € 15,00 di sconto (per persona)
Sconto per data
- Fino al 06/09/2022: € 20,00 di sconto (per persona)
- Fino al 16/09/2022: € 15,00 di sconto (per persona)
Sconti non cumulabili. Verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
Il corso sarà fatturato da Digital Green Jobs srl Impresa Sociale, una società senza scopo di lucro di Fondazione Fenice onlus.
Crediti formativi Professionali
Periti industriali | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Commercialisti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Architetti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Geometri | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Avvocati | 8 Crediti |
Ingegneri | 16 Crediti |
Partner

I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.
DICONO DI NOI
Grazie mille e complimenti: mai avevo partecipato ad un corso così ben organizzato.
Bifolchi Annalisa
Copywriting & Crowdfunding Psicografici Srl
Complimenti per la qualità e chiarezza di questo corso, in particolare per tutti i Docenti davvero molto preparati e di altissimo livello anche per empatia e capacità di coinvolgere i corsisti.
Piccoli Nicola
Romanzi.it - Internetting
"Nella mia attività professionale di Dottore Commercialista esperto in finanza d’impresa, avevo intenzione di acquisire competenze professionali che valorizzassero il sottoscritto come autorevole consulente specialista in un importante strumento di finanziamento alternativo emergente: il Crowdfunding. Fra tutti i soggetti organizzatori di corsi di formazione sul Crowdfunding da me contattati, quello che mi ha dato subito l’impressione migliore è stata la formazione specialistica sul Crowdfunding proposto da Fondazione Fenice, per la completezza del percorso formativo suddiviso in vari corsi di formazione con i relativi esami da sostenere, la possibilità di ottenere la certificazione europea ECN (European Crowdfunding Network), la tempestività e la precisione negli aspetti organizzativi e gestionali dei corsi"
Dott. Rinaldi Alessandro
Dottore Commercialista esperto in finanza d’impresa