Crowdfunding Advanced certificato ECN
CORSO IN AULA E IN STREAMING-LAB

Il corso vuole fornire contenuti di approfondimento sulle varie tipologie di piattaforme (Donation, reward, invoice trading, lending, equity e immobiliare). Si analizzeranno gli aspetti giuridici di ciascuna, le regole di funzionamento e gli aspetti pratici. Nella parte laboratoriale si analizzeranno le caratteristiche peculiari delle campagne dedicate a queste tipologie.
Il corso prevede un esame per il rilascio di una certificazione europea ECN Advanced (European Crowdfunding Network).
- Conoscere le piattaforme e saper scegliere la campagna più adeguata all’organizzazione
- Saper riconoscere le differenze fra le 5 piattaforme di crowdfunding
- Conoscere i diversi profili giuridici delle piattaforme
- Acquisire le conoscenze sugli aspetti legali, fiscali, finanziari di una campagna di crowdfunding
- Acquisire le competenze per fare l’esame di certificazione ECN Advanced
CONTENUTI PRINCIPALI
- Approfondimento degli aspetti giuridici per gli operatori e per gli aderenti alle piattaforme
- Descrizione dettagliata del funzionamento delle 5 tipologie piattaforme
- Profili giuridici generali applicabili al crowdfunding
- Il quadro normativo europeo
- Il quadro comparato della normativa degli altri Stati
- Il quadro normativo italiano
- Gli obblighi imposti dalla Consob e l’iscrizione all’albo
- Aspetti fiscali
RISORSE E MATERIALI FORNITI
- Slides;
- Registrazione audio/video delle lezioni;
- Attestato.
- PMI;
- Start-Up;
- Enti Pubblici;
- Univesità e centri di ricerca;
- Associazioni e No-Profit;
- Liberi professionisti.
Per partecipare è necessario aver svolto il Corso di Crowdfunding Base (anche senza essersi ancora certificati I livello).
Specifiche del corso
Incontro Formativo Gratuito
Possibilità di partecipare alla presentazione del corso. Iscriviti gratuitamente e scopri i contenuti nell’Incontro Formativo Gratuito.
Dove e Quando
Data | Luogo | Orari | Light lunch |
22/11/2022 | Digital Campus + Streaming-Lab | 09:00 - 18:00 | No |
23/11/2022 | Digital Campus + Streaming-Lab | 09:00 - 18:00 | No |
Costi e promozioni
Prezzo: € 650,00 + IVA
Sconto per quantità
- Da 2 iscritti: € 15,00 di sconto (per persona)
Sconto per data
- Fino al 02/11/2022: € 20,00 di sconto (per persona)
- Fino al 12/11/2022: € 15,00 di sconto (per persona)
Sconti non cumulabili. Verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
Il corso sarà fatturato da Digital Green Jobs srl Impresa Sociale, una società senza scopo di lucro di Fondazione Fenice onlus.
Crediti formativi Professionali
Commercialisti | Sì, per info contattare tel. 0498021850 |
Avvocati | 8 Crediti |
Ingegneri | 16 Crediti |
Partner

I nostri corsi di formazione a catalogo possono essere finanziati anche attraverso i fondi interprofessionali. Per info: tel. 049-8021850.
DICONO DI NOI
Grazie per il corso advanced di crowdfunding a cui ho potuto partecipare. Quello che mi ha lasciato questa esperienza e’ stato subito messo in pratica con la prossima attivazione di una campagna! Il corso, a mio avviso, ha un risvolto pratico concreto e i docenti sono molto preparati. Sicuramente e’ mia intenzione proseguire tutto il percorso fino all’abilitazione “professional”.
Federica Rogato
Ayuppie Dot Com Italy Srl
Ho trovato i corsi molto interessanti e utili. Le spiegazioni sono state chiare e dirette e mi hanno permesso di comprendere i temi trattati in modo approfondito. Il crowdfunding è un modo alternativo per raccogliere fondi, ma può essere anche la fase iniziale per sostenere nuove idee da presentare al mercato, un punto di svolta nella relazione tra imprenditori ed investitori che apportano il capitale necessario per sviluppare progetti ma ne diventano anche i primi “clienti” nonché un elemento per inserire nelle piccole realtà concetti che in questo momento sono per la maggior parte utilizzati solo dalle maggiori aziende, quali programmazione e organizzazione. Seguire la formazione di figure professionali che trovino una strada digitale per un programma di sviluppo significa contribuire ad un cambiamento culturale che assegna valore ed emozione alle idee e dove un investimento non è sono un freddo strumento finanziario quanto piuttosto condivisione e partecipazione e quindi voglia di crescita e di futuro.
Albertin Laura
Commercialista
"In questo periodo di grande difficoltà di accesso al credito, il Crowdfunding rappresenta lo strumento finanziario ottimale per ottenere in tempi più brevi risposte concrete alla ricerca di fondi rispetto alle tradizionali fonti di finanziamento bancarie. Mai come in questo momento, il Crowdfunding rappresenta lo strumento ideale per concretizzare le varie idee dando la possibilità di ripartire di slancio riattivando o cambiando il proprio modello di business. Consiglio vivamente i corsi sul Crowdfunding di Fondazione Fenice condotti magistralmente dalla Dott.ssa Francesca Passeri e da altri autorevoli relatori, con un approccio concreto che ha dato ampio spazio anche alla conoscenza di diverse piattaforme di Crowdfunding nei suoi vari modelli e all’interessante laboratorio pomeridiano come momento di esercitazione su quanto appreso"
Dott. Rinaldi Alessandro
Dottore Commercialista esperto in finanza d’impresa